Possiedi un terreno e stai valutando di convertirlo per generare un impatto positivo sull’ambiente e non solo? In questo video, insieme a Gian Marco Mapelli, sui social Amico delle
Quando si parla di crisi della biodiversità, potrebbe sembrare che stiamo assistendo alla fine del mondo: animali e piante che scompaiono senza sosta, ecosistemi che si sfaldano, e una domanda
L’inquinamento atmosferico è un problema presente in molte aree del mondo. In Italia, la Pianura Padana rappresenta una delle zone più colpite. Ogni anno, la scarsa qualità dell’aria provoca migliaia
Le radici degli alberi sono uno degli aspetti meno conosciuti e spesso fraintesi delle piante. Se pensi che le radici siano sempre grandi quanto la chioma o che servano solo
La Sicilia è tra le regioni più colpite dalla siccità e dal cambiamento climatico, con il 70% del territorio esposto a rischio desertificazione. In questo video, insieme a @BernardoCumbo esploriamo
Siamo a Mantova, nel cuore del Parco del Mincio, accanto al Lago di Mezzo, per raccontarti i progressi del progetto di riforestazione. Questo bosco, fondamentale per il miglioramento dell’habitat locale,
Alcune delle piante piantate un anno e mezzo fa hanno già raggiunto 2-3 metri di altezza, mostrando accrescimenti notevoli. Altre, pur crescendo più lentamente, sono in ottima salute grazie a
Il Bosco San Lio si trova in una delle aree più colpite dalla siccità negli ultimi anni. Per affrontare questa sfida, utilizziamo strumenti innovativi come il Water Box, che rilascia
Siamo tornati a Palermo per un evento speciale di impianto insieme al Collettivo Rewild Sicily, dove abbiamo piantato circa 300 nuove piante per la nostra Food Forest. Questo progetto unico
Siamo al campus dell’Università Autonoma di Barcellona, dove stiamo lavorando al progetto europeo Uforest, cofinanziato dalla Commissione Europea. Questo progetto ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza sulle foreste urbane e