
Come proteggere le foreste
Scopri come WOWnature protegge le foreste con una gestione responsabile e attiva, affrontando incendi, specie invasive e conservazione della biodiversitĂ . Guarda il nostro nuovo video su YouTube!
Nessun prodotto nel carrello.
Scopri come WOWnature protegge le foreste con una gestione responsabile e attiva, affrontando incendi, specie invasive e conservazione della biodiversitĂ . Guarda il nostro nuovo video su YouTube!
Hai adottato un albero a Bosco Limite? Partecipa allâevento di impianto organizzato da WOWnature il 16 novembre 2024! Unisciti a noi per scoprire il progetto, fare una passeggiata guidata nel
Nel Parco Lombardo della Valle del Ticino abbiamo piantato altri 200 nuovi alberi e siamo andati a verificare come stanno le piantine che abbiamo messo a dimora nel 2023. In
Come si misura quanto crescono gli alberi? In questo breve video vi raccontiamo come stanno le piantine che abbiamo messo a dimora in Val di Sella a distanza di 5
Dopo l’evento di impianto dei nuovi alberi della primavera 2024, siamo tornati a Parco Spina Verde per piantare nuovi alberi insieme alla cittadinanza. In questo breve video, vi raccontiamo come
16 novembre, Varese. WOWnature organizza un evento per far crescere le foreste di Parco Campo dei Fiori, danneggiate da eventi climatici estremi negli ultimi anni. Adotta un albero sul nostro
Noi di WOWnature ci occupiamo di crescere nuove foreste e di proteggere quelle esistenti. Lo facciamo grazie al supporto di cittadini e aziende che, insieme a noi, si impegnano concretamente
In questo video vi raccontiamo come stanno gli alberi che abbiamo piantato nella bellissima Riserva Naturale della Val di Mello lo scorso autunno. Oltre a migliorare la biodiversitĂ , l’intervento punta
Partecipa all’evento di WOWnature a Cologno al Serio: pianta nuovi alberi a Parco del Serio Se stai cercando eventi a
Nell’Oasi di Crosara, stiamo continuando il lavoro di ripristino ambientale con specie autoctone. Nonostante il terreno sassoso e sabbioso, le piante stanno crescendo bene, grazie anche a un’attenta manutenzione estiva.