Il riconoscimento degli alberi è un’arte che ci collega più profondamente alla natura che ci circonda. Conoscere le varie specie di alberi di pianura può arricchire le nostre passeggiate nel
L’Italia, con le sue bellezze naturali e la sua storia millenaria, cela tra i suoi tesori alcune delle foreste più antiche e affascinanti del mondo, foreste che possono competere in
Quanto è inquinata l’aria che respiriamo in Pianura Padana? La Pianura Padana è uno dei luoghi con l’aria più inquinata di tutta Europa. In tante città, soprattutto in inverno
Gli alberi raggiungono dimensioni da record. Ma quali sono i più grandi del mondo? Si trovano nel Parco dello Yellowstone, in California. Il più alto di tutti si chiama Hyperion.
Esiste una ricetta miracolosa per far crescere nuovi alberi ed essere sicuri che un giorno diventino una foresta? Se c’è una cosa che la natura ci insegna è che
Cosa possiamo fare per salvaguardare la natura? Quali sono le risorse più importanti dalle quali dipende la biodiversità e la nostra stessa esistenza? Perché è importante prendersi cura delle foreste?
L’invasione del granchio blu sta suscitando grande preoccupazione per gli effetti che sta generando sull’ambiente e sull’economia. In questo articolo spieghiamo il fenomeno dell’emergenza del granchio blu nel Mediterraneo, come
Quanto costa regalare un albero? In questo articolo sveliamo tutti gli elementi che vanno a definire i prezzi dei nostri alberi: dal progetto forestale fino alla manutenzione, ecco il percorso
La sopravvivenza del genere umano dipende dalla biodiversità. Scopriamo il valore di questo legame e perché è a rischio. In un periodo di cambiamento climatico, anzi, di crisi climatica, anche