close

Nessun prodotto nel carrello.

Pianta un albero a Parco Oglio Sud con WOWnature_18novembre

Evento di riforestazione a Parco Oglio Sud sabato 18 novembre

Sei pronto a fare qualcosa di bello per il nostro pianeta? Ti invitiamo a partecipare alla giornata di impianto di nuovi alberi sulle sponde del fiume Oglio, sabato 18 novembre alle 10:00 a Marcaria, in provincia di Mantova.

Giornata di impianto di nuovi alberi

 

Sarà un’occasione per conoscere il Parco Regionale dell’Oglio Sud, un’area naturale dove stiamo lavorando per creare un ecosistema ricco e connesso, grazie alla presenza di alberi autoctoni, zone umide e animali rari.

 

Creiamo un corridoio ecologico

 

Il nostro obiettivo è favorire la creazione di un vero e proprio corridoio ecologico, un legame vitale tra diverse specie e habitat. In questo modo, potremo migliorare la biodiversità, permettendo alle varie forme di vita di prosperare in un ambiente sano e rigoglioso.

 

La rana di Lataste

 

Il parco è un luogo dove la natura e l’uomo convivono, tra campi coltivati, filari e specchi d’acqua. Con il tuo aiuto, potremo rendere il parco ancora più bello e funzionale, ampliando le foreste lungo il fiume e proteggendo le zone umide, dove vive la rana di Lataste, una specie endemica in pericolo di estinzione.  Non perdere questa opportunità di fare del bene e divertirti in compagnia. 

 

Adotta un albero a Parco Oglio Sud e porta con te amici e familiari e trascorri una giornata all’aria aperta!

 

 

Se hai già adottato, iscriviti all’evento, compilando il form online:  https://forms.gle/n5nPeTTDwco9EJdA6 

Adotta un albero e vieni a piantarlo

Scegli tra le specie disponibili e partecipa di persona alla riforestazione.

Bioclima

Questo progetto è co-finanziato dal Bando “Biodiversità e Clima” (BioClima) di Regione Lombardia e sostenuto da Fondazione Cariplo. Bioclima è un’iniziativa nata nel quadro del Piano Lombardia e del progetto LIFE GESTIRE 2020 che mira a creare modelli di finanziamento pubblico-privato per catalizzare gli investimenti in progetti di conservazione della biodiversità e adattamento al cambiamento climatico nelle foreste e aree protette lombarde.

CONDIVIDI