close

Nessun prodotto nel carrello.

Partecipa all'evento di riforestazione al Parco Lombardo della Valle del Ticino

Partecipa all’evento di riforestazione al Parco Lombardo della Valle del Ticino

Il 28 Ottobre, unisciti a noi per un'esperienza straordinaria: la riforestazione del Parco Lombardo del Ticino. Sarà un'opportunità unica per contribuire attivamente alla conservazione di questo prezioso patrimonio naturale. Ogni albero piantato è un passo verso il recupero e la protezione di questo ecosistema vitale.

Perché riforestare il Parco Lombardo del Ticino?

 

Il Parco Lombardo Valle del Ticino è una gemma di biodiversità situata nel cuore della Pianura Padana, un’area preziosa e delicata che richiede la nostra attenzione e cura. Costituisce il più importante corridoio ecologico di collegamento tra Alpi e Appennini.

Con una superficie di 91.800 ettari, questo scrigno di natura è stato riconosciuto dall’UNESCO come Riserva della Biosfera MAB, sottolineando il suo valore eccezionale per la conservazione della biodiversità e lo sviluppo sostenibile.

I boschi del Parco del Ticino costituiscono l’ultima e più importante area forestale della Pianura Padana, abbracciando un’estensione di circa 20.000 ettari. Questo patrimonio naturale, tuttavia, è minacciato dalla presenza di piante esotiche invasive, il risultato di cambiamenti socio-economici che hanno alterato l’equilibrio naturale.


Come partecipare all’evento

 

Vieni ad Abbiategrasso a vivere una mattinata di relax in natura.

 

– Adotta o regala un albero
– Riceverai una mail di invito all’evento: iscriviti
– Indossa abiti comodi, scarponcini da montagna e porta con te dei guanti da giardinaggio

Programma della mattinata

 

  • 10:15  Ritrovo 
  • 10:30 Introduzione al progetto
  • 11:00 Come si pianta un albero? Impara la tecnica e mettiti all’opera!
  • 12:00-12:30 Conclusione dell’evento

Adotta o regala un albero al Parco del Ticino

Rigenera la Natura passo dopo passo. Adottando un albero potrai contribuire al progetto e sarai invitato via mail a partecipare all'evento di impianto del 28 ottobre. Pianta insieme a noi un nuovo albero e vivi una giornata indimenticabile.

Bioclima

Questo progetto è co-finanziato dal Bando “Biodiversità e Clima” (BioClima) di Regione Lombardia e sostenuto da Fondazione Cariplo. Bioclima è un’iniziativa nata nel quadro del Piano Lombardia e del progetto LIFE GESTIRE 2020 che mira a creare modelli di finanziamento pubblico-privato per catalizzare gli investimenti in progetti di conservazione della biodiversità e adattamento al cambiamento climatico nelle foreste e aree protette lombarde.

 

CONDIVIDI