

Evento di riforestazione a Parco del Serio: pianta un albero nel cuore della Lombardia
- Settembre 27, 2023
- , 12:31 pm
- , Eventi
Scegli il tuo albero da adottare o regalare
Scegli la tua specie preferita tra le 22 disponibili, adottala e vieni a piantarla con le tue mani. Salice, nocciolo, pioppo, sambuco… quale sceglierai?
Come partecipare
Se vuoi partecipare a questa iniziativa di rimboschimento e contribuire al futuro di Parco del Serio, segui questi semplici passi:
– Adotta o regala un albero: scegli tra le 22 diverse specie di alberi disponibili e adotta o regala un albero. Contribuirai direttamente allo sviluppo di questo ecosistema prezioso.
– Invito all’evento di impianto: dopo aver adottato un albero, riceverai un invito via email all’evento di impianto. Condividi questa esperienza con amici e familiari per rendere la giornata ancora più speciale.
– Preparati per l’evento: Indossa abiti comodi e scarpe da ginnastica. Il 7 ottobre sarà l’occasione perfetta per trascorrere una giornata di relax in mezzo alla natura mentre contribuisci attivamente a proteggere l’ambiente.
Conosci Parco del Serio, un’area protetta in Lombardia
Il territorio del Parco attraversa 26 comuni tra Bergamo e Cremona. Il paesaggio che vediamo oggi è il frutto della relazione millenaria tra persone e ambiente. In particolare, il fiume è costeggiato da zone agricole alternate a zone naturali di prati e boschi.
L’intervento di WOWnature
Per preservare l’area, è indispensabile conservare la biodiversità, cioè la varietà di specie e di patrimoni genetici presenti all’interno del Parco, come il Tritone Crestato. La presenza di questo animale indica che il territorio è libero da inquinanti e l’acqua è ben ossigenata. Per questo, il nostro progetto prevede la realizzazione di aree umide e nuovi boschi sulle sponde del fiume, intervallati da prati e arbusti. Vogliamo piantare quasi 6.000 alberi e per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto.
BioClima
Questo progetto è co-finanziato dal Bando “Biodiversità e Clima” (BioClima) di Regione Lombardia e sostenuto da Fondazione Cariplo. Bioclima è un’iniziativa nata nel quadro del Piano Lombardia e del progetto LIFE GESTIRE 2020 che mira a creare modelli di finanziamento pubblico-privato per catalizzare gli investimenti in progetti di conservazione della biodiversità e adattamento al cambiamento climatico nelle foreste e aree protette lombarde.
CONDIVIDI
Altri articoli


Evento “Into The WOW – Esplora e proteggi la Foresta di Rincine”


Evento di riforestazione a Parco Oglio Nord sabato 21 ottobre
