

La vita in armonia con la natura è plastic-free
- Luglio 12, 2022
- , 10:19 am
- , Lifestyle, Sostenibilità
5 consigli per uscite in natura plastic-free. Le foreste senza plastica sono sicuramente più belle!
Ti piacciono le sfide toste? Il Plastic Free July® è una di queste. Si tratta di un movimento globale che aiuta milioni di persone a partecipare alla soluzione dell’inquinamento da plastica, per avere strade, oceani e comunità più pulite. Noi ci aggiungiamo pure le foreste, che senza plastica sono sicuramente più belle.
Ogni italiano produce mediamente 500 kg di rifiuti all’anno, pari a 10.000 bottigliette di plastica (ISPRA – Rapporto rifiuti urbani 2021). Di questa somma, la plastica pesa quasi 60 kg sul totale, assicurandoci un posto nella top 10 mondiale per consumo di plastica pro-capite. Insomma, non sembra un dato di cui andare fieri, specialmente sapendo che più di mezzo milione di tonnellate di plastica viene dispersa nell’ambiente ogni anno.
Per questo motivo ecco 5 oggetti plastic-free da portare con te durante le tue uscite nei boschi:
- Borraccia (termica)
La nostra migliore amica. La borraccia in acciaio inossidabile, che mantiene le nostre bevande fredde d’estate e calde in inverno, è indispensabile per idratarsi durante le passeggiate in natura. Anche una versione in plastica rigida è un’ottima alternativa alle bottiglie usa e getta. In assenza di una fontanella dove ricaricarla, possiamo chiedere di riempirla in bar e punti ristoro. Sai quanto impiega a degradarsi se dispersa nell’ambiente? 450 anni.
- Posate e contenitori riutilizzabili
Che escursione sarebbe senza una pausa golosa? Suggeriamo di goderti il tuo pasto nel verde mettendolo in un contenitore rigido e riutilizzabile, una schiscetta insomma. Lo stesso vale per le posate, di plastica rigida, legno, o di acciaio, comode da portarsi dietro in un astuccio di stoffa. Non ci sarà più bisogno di comprare posate usa e getta di continuo, perché avrai sempre le tue a disposizione.
- Bee-wrap
Sempre a tema merende, se fosse necessario avvolgere qualcosa nelle pellicola trasparente o in un foglio d’alluminio, c’è una soluzione davvero innovativa: i bee wraps, dei fogli di cotone imbevuti nella cera d’api. Grazie alla cera diventano impermeabili, modellabili e addirittura lavabili. I fogli cerati durano circa un anno, al termine della quale si possono “ricaricare” imbevendoli nuovamente nella cera edibile. In alternativa, li puoi spezzettare e gettare nel compost.
- Busta ermetica in silicone
Ci siamo abituati a utilizzare sacchettini di plastica dalla chiusura a cerniera, senza pensare che prima o poi andranno buttati. Una valida alternativa può essere una La busta in silicone riutilizzabile, con chiusura ermetica. Super versatile, può contenere snack e pasti, o anche per cucinare! Infatti è adatta al microonde e al freezer. Dopo ogni utilizzo, si lava a mano o in lavastoviglie. Come se non bastasse, serve a riporre prodotti per la cura della persona quando siamo fuori casa.
- Fazzoletti di stoffa
Che siano per soffiarsi il naso o tamponare il sudore in una giornata calda, avere dei fazzoletti con sé è sempre necessario. Peccato che siano sempre racchiusi in un involucro di plastica! La soluzione è munirsi di fazzoletti riutilizzabili in cotone (magari biologico) racchiusi in una custodia riutilizzabile e lavabile in silicone. La bellezza di queste custodie sta nel piccolo separatore, che ti consente di riporre i fazzoletti sporchi separati da quelli puliti.
Sappiamo che ami la natura e non faresti mai nulla per danneggiarla, quindi ti chiediamo di andare oltre. Le tue uscite e i tuoi eventi non dovrebbero lasciare tracce, ma cosa ne pensi di arricchirla ancora di più?
Articoli precedenti



La neve fa bene ai giovani alberi
25 Gennaio 2023

Il meglio delle nostre foreste nel 2022
18 Gennaio 2023

5 ottimi motivi per regalare un albero con WOWnature
30 Novembre 2022