La COP16, conferenza ONU sulla biodiversità a Cali, Colombia, si terrà dal 21 ottobre al 1 novembre 2024. L’evento mira a invertire la perdita di biodiversità entro il 2030. È
Il Festival di Stresa, uno degli eventi musicali più prestigiosi del paese torna a stupirci sulle rive del lago Maggiore. Quest’anno, il festival vedrà la direzione del rinomato violoncellista Mario
Qual è il ruolo delle aziende nel panorama europeo dopo l’approvazione della Nature Restoration Law? Ne parla il CEO di Etifor Alessandro Leonardi in un’intervista con il Sole 24 ore.
Dopo circa due anni dall’inizio del percorso, la Nature Restoration Law è stata finalmente approvata in modo definitivo. Si tratta di un traguardo storico: per la prima volta si prevedono
L’Overshoot Day italiano cadrà il 15 maggio 2023. È la data in cui la domanda annua di risorse e servizi ecologici supera ciò che l’Italia può rigenerare in quell’anno. Insomma,
Il 21 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale delle foreste. Per noi amanti della natura, è un buon modo per ricordare quanto siano preziose. Ecco 5
Noi lo diciamo sempre: piantare un albero e proteggere le foreste esistenti sono due azioni fondamentali per risolvere la crisi climatica e mitigare gli effetti dell’inquinamento che noi stessi stiamo
Il messaggio del World Wildlife Day 2022 è chiaro: “#DoOneThingToday to support forest communities and conserve forest wildlife.” Non rimandare a domani ciò che puoi fare oggi: proteggere una foresta