close
close

Nessun prodotto nel carrello.

Illustrazione WOWnature di un albero di olivo

Adotta e regala un albero di Olivo

  • Gli amanti delle cose buone
  • I più determinati

Atena, per offrire il dono più bello al suo popolo, piantò una lancia e fece nascere dalla terra il primo albero di Olivo. Esso medicava le ferite e curava le malattie e inoltre offriva prezioso nutrimento, donando benessere a tutte le genti che lo coltivavano. L’albero cresce nella zona del Mediterraneo, raggiunge la sua piena maturità intorno ai 50 anni di vita e, in condizioni climatiche ottimali, può superare i mille anni di età! Adatto alle persone sagge e longeve!

Scheda
( da 22,00  )

Caratteristiche

Nome scientifico: Olea europaea
Nome comune: Olivo

Fa parte della famiglia delle Oleaceae. È un albero latifoglie sempreverde, che può arrivare a 15-20 metri d’altezza. Si trova prevalentemente nel bacino del mediterraneo e si pensa che sia originario dell’Asia minore e della Siria. È una pianta molto longeva e ne esistono di secolari. Il fusto è cilindrico e contorto, la corteccia grigia-grigia scura e il legno duro e pesante. Il frutto è composto da una drupa globosa con una polpa carnosa e un nocciolo.

Curiosità

L’olivo è una pianta le cui proprietà benefiche sono conosciute sin dall’antichità. Storicamente essa è stata considerata un’importante fonte di salute nonché di pace, amore, perdono e prosperità. Le virtù dell’Olivo sono giunte sino a noi, tramandate dalla storia e approfondite dalla conoscenza scientifica. Nell’antichità e ai tempi dell’impero romano non era così insolito ungersi di olio d’oliva prima di una gara o prima di immergersi alle terme. Dove il clima si faceva più rigido, i latini usavano cospargersi di olio il corpo per resistere al freddo pungente degli inverni più rigidi. Inoltre vi è testimonianza tra i testi delle Bibbia che l’olivo è considerato il simbolo della pace e del perdono, nonché della Divina Benedizione. Non a caso si narra che Noè, quando lasciò volare libera la colomba, questa tornò indietro con un ramo di ulivo nel becco.

Proprietà e usi

Della pianta di Olivo si può utilizzare praticamente di tutto tra cui corteccia, foglie e frutti. I frutti si possono utilizzare sia freschi che conservati e lavorati, consentono sia di realizzare l’olio che numerose e gustose ricette culinarie. Le olive di solito si raccolgono tra l’autunno e l’inverno e si utilizzano per l’estrazione dell’olio, un prodotto che nel nostro Paese vanta un’eccezionale cultura di pregio. Le olive sono utilissime al nostro organismo e sono di grande sollievo per risolvere tante problematiche di salute: fanno bene all’intestino, alla cute e ai capelli.

Le olive e i prodotti a base di olio sono idratanti, riequilibranti, lenitivi ed emollienti. La corteccia si usa per preparare macerati utilizzati per trattare problemi di natura psicofisica.

Perchè adottare o regalare un albero di Olivo: le sue caratteristiche.

Icona CO2
1.50 Kg

di CO2 catturata in un anno

Icona altezza albero
20 metri

altezza raggiungibile

Icona longevità
4000 anni

aspettativa di vita massima

WOW-icona-frutta
30 Kg

frutta prodotta in un anno

Foreste in cui puoi far crescere il tuo albero di Olivo, adottandolo o regalandolo.

Bosco dei Sette Cieli
Bosco dei Sette Cieli
Italia
Altofonte (PA)

Entra a far parte della nostra community

Ti piacciono le curiosità sugli alberi e le foreste, e vuoi sapere come contribuire per creare un futuro più verde e aiutare la natura?

Iscriviti alla nostra newsletter! 

Un paio di volte al mese riceverai news, approfondimenti scientifici senza catastrofismi, offerte per adottare i nostri alberi e notizie dai nostri progetti. Con WOWnature, aiutare il pianeta diventa un’esperienza positiva. Ogni albero è un passo verso un futuro migliore.