

Stresa Festival fa crescere il Bosco dedicato a Claudio Abbado
Stresa Festival: 63^ edizione
Lo Stresa Festival, è un prestigioso evento musicale che si svolge ogni anno a Stresa, una pittoresca cittadina situata sulle rive del Lago Maggiore, in Italia. Fondato nel 1961, il festival è diventato uno degli appuntamenti più importanti nel panorama della musica classica e jazz. Il festival offre una vasta gamma di concerti che spaziano dalla musica classica a quella contemporanea, includendo esibizioni di orchestre sinfoniche, gruppi da camera, solisti di fama mondiale e artisti emergenti. Gli eventi si svolgono in luoghi di grande bellezza e rilevanza storica, come ville, chiese e giardini, che aggiungono un tocco di fascino e magia alle esibizioni.

Bosco Claudio Abbado
Il 19 luglio, verrà presentato per la prima volta il progetto Bosco Claudio Abbado, voluto dal direttore Brunello. Insieme a Stefano Mancuso, verrà divulgata l’iniziativa fiore all’occhiello della 63^ edizione, per celebrare il decennale della morte di Abbado e la sua passione per l’ambiente. Ogni persona potrà adottare un albero che crescerà a Parco Campo dei Fiori e arricchire il Bosco Abbado. In autunno, le persone che hanno contribuito verranno invitata a piantare gli alberi di persona durante un evento dedicato.
Leggi l’articolo de La Stampa
La Stampa celebra il Festival di Stresa come uno degli eventi musicali più prestigiosi del paese. Quest’anno, il festival vedrà la partecipazione del rinomato violoncellista Mario Brunello in qualità di direttore artistico.
Oltre alla musica, La Stampa pone l’accento su un’iniziativa di grande valore ambientale: il rimboschimento di Bosco Abbado nel Parco Campo dei Fiori di Varese. Promossa da WOWnature, questa iniziativa mira a ripristinare la biodiversità e a combattere il cambiamento climatico attraverso l’impianto di nuovi alberi autoctoni.
CONDIVIDI
Altri articoli


San Vigilio di Marebbe: adotta nuovi alberi qui


Aggiornamenti da Bosco delle Vigne | Aprile 2025
