
La neve fa bene ai giovani alberi
Al contrario di quello che si potrebbe pensare, la neve è un'alleata dei giovani alberi. La copertura nevosa agisce come un isolante termico, proteggendo le radici degli alberi dalle basse temperature invernali, soprattutto grazie all'aria che intrappola. Fornisce un'ulteriore fonte di umidità per le radici degli alberi, aiutandoli a sopravvivere in condizioni di siccità.
Come stanno gli alberi ad Arte Sella?
La Val di Sella è stata una delle aree più danneggiate da Vaia, che nel 2018 ha devastato le foreste del Triveneto e non solo. A meno di un anno dal disastro, noi di WOWnature abbiamo avviato la rinascita dei boschi che circondavano Arte Sella, a Borgo Valsugana. È stato uno dei primi progetti che abbiamo realizzato e, grazie al vostro sostegno, la ferita inflitta a questo territorio ha iniziato a rimarginarsi. Oggi, a qualche anno dagli impianti, siamo felici di raccontarvi che i 1.000 alberi che avete adottato stanno crescendo forti. Larici, abeti e faggi si stanno godendo la neve.
CONDIVIDI
Altri articoli


Come comunicano le piante tra di loro?
17 Settembre 2025

Come ridurre l’impatto ambientale aziendale: da dove iniziare
17 Settembre 2025

Mediterraneo: hotspot del cambiamento climatico
27 Agosto 2025

Perché le foreste ci fanno stare bene?
27 Agosto 2025