close

Nessun prodotto nel carrello.

Parco Orobie Valtellinesi evento WOWnature

Into the WOW – Esplora e proteggi il Parco delle Orobie Valtellinesi con WOWnature

Preparati a vivere una giornata immersiva tra boschi, animali selvatici e panorami spettacolari. Sabato 21 giugno 2025, WOWnature ti invita a partecipare all’evento gratuito Into the WOW, un’occasione speciale per esplorare e proteggere il Parco delle Orobie Valtellinesi con occhi nuovi.

Alla scoperta del Parco

L’evento ti porterà nel cuore di una delle aree più ricche di biodiversità delle Alpi. Guidati da esperti faunisti e forestali, cammineremo tra faggi, abeti e larici, imparando a riconoscere i segni lasciati dagli animali e a comprendere meglio il delicato equilibrio tra uomo e natura. Scoprirai perché il gallo cedrone, simbolo di questi luoghi, ha bisogno di una foresta sana per sopravvivere e cosa possiamo fare per tutelarla.

 

Cosa faremo insieme

Attraverso una passeggiata esperienziale e interattiva lungo una strada forestale, scoprirai come funziona la gestione sostenibile del bosco e quali strategie si mettono in campo per proteggerne la fauna. Durante la giornata ci saranno momenti di condivisione, giochi a quiz, e anche una sorpresa: l’inaugurazione del nuovo Sentiero tematico del Gallo Cedrone.

Un’occasione perfetta per adulti, bambini, curiosi ed escursionisti: la partecipazione è gratuita e adatta a tutte le età per un massimo di 50 iscritti.

Programma

10:00 Ritrovo Parcheggio Chiesa Santa Maria Assunta – Via Bondone, Loc. Bondone di Teglio (SO)

10:15 – 12:15 Passeggiata guidata fino alla Baita Monte Basso, con soste per scoprire curiosità sulla fauna e sulla foresta
12:15 – 13:00 Inaugurazione del Sentiero tematico del Gallo Cedrone e quiz interattivo
13:00 – 14:30 Pranzo in compagnia offerto dal Parco Orobie in collaborazione con il Consorzio Forestale Bondone per tutti i 50 iscritti.
14:30 – a seguire Escursione facoltativa lungo un tratto panoramico del sentiero, fino a 1550 m s.l.m., per chi desidera continuare l’avventura. Il percorso si chiude ad anello tornando al parcheggio.

Informazioni utili

👟 Indossa scarpe da trekking e abiti comodi adatti alla camminata in natura
💧 Porta con te una borraccia, uno zaino leggero e tanta voglia di scoprire
🧒 L’evento è accessibile anche con passeggini da trekking
🐶 I cani sono benvenuti, purché sempre al guinzaglio
🍽️ Il pranzo è offerto dal Consorzio Forestale Bondone, fino a un massimo di 50 coperti.

 

L’evento è aperto a tutti, iscriviti!

Into The WOW è gratuito e aperto a chi ama la natura e desidera fare la propria parte per la sua protezione. Non importa se sei un appassionato o se stai iniziando il tuo percorso di consapevolezza ambientale: l’importante è avere una mente aperta e il desiderio di connettersi con la natura.
 
Per partecipare, è necessario registrarsi compilando il modulo di iscrizione nel link qui sotto.

Proteggi anche tu il parco delle Orobie Valtellinesi

Con WOWnature puoi sostenere attivamente la tutela di questo territorio. Scopri i pacchetti di protezione del bosco: dal livello base fino a quello massimo, ogni contributo si traduce in metri quadrati di foresta preservata. Scopri di più sul progetto e scegli di proteggere oggi il futuro della biodiversità alpina.

Bioclima

Questo progetto è co-finanziato dal Bando “Biodiversità e Clima” (BioClima) di Regione Lombardia e sostenuto da Fondazione Cariplo. BioClima nasce nell’ambito del Piano Lombardia e del progetto LIFE GESTIRE 2020 per creare modelli di finanziamento pubblico-privato a favore della conservazione della biodiversità e dell’adattamento al cambiamento climatico nelle foreste lombarde.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di WOWnature

Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

PRIVACY POLICY

I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.