
Aggiornamenti dalle Torbiere del Sebino

Ottobre 2024 – Aggiornamenti dalle Torbiere del Sebino
Nell’area protetta delle Torbiere del Sebino, la zona umida più significativa della provincia di Brescia, abbiamo completato la messa a dimora di oltre 4500 alberi tra il 2023 e l’autunno 2024. Questo territorio, con i suoi canneti e specchi d’acqua, è un habitat prezioso per numerose specie rare ed è stato dichiarato “zona umida di importanza internazionale” secondo la Convenzione di Ramsar, Zona Speciale di Conservazione (ZSC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS) nell’ambito della Rete Natura 2000.
Con il supporto di cittadini e aziende, stiamo creando barriere verdi naturali e ripristinando aree umide. Abbiamo piantato diverse specie, tra cui ontani e salici nelle zone più paludose, mentre querce, frassini e arbusti (come sanguinella e ligustro) creano una fascia protettiva intorno all’area. Il nostro obiettivo non è solo preservare la biodiversità, ma anche migliorare le condizioni di svernamento e riproduzione per molte specie di uccelli, rettili e anfibi che trovano rifugio qui.
Grazie alla manutenzione costante e alle condizioni ambientali favorevoli, le nuove piantine stanno crescendo rigogliose e contribuiscono a ringiovanire l’ecosistema.
Guarda il video
CONDIVIDI
Altri articoli


Regali sostenibili: idee regalo sostenibili che rispettano l’ambiente

Perché le foreste ci fanno stare bene?

WOWnature: Leader italiano nella campagna Europea “3 Billion Trees”

Come comunicano le piante tra di loro?
