
Regali aziendali di Natale: un’opportunità per scegliere sostenibilità e responsabilità
Il Natale in azienda è da sempre un momento speciale: occasione di condivisione, riconoscenza e vicinanza tra colleghi, clienti e partner. Negli ultimi anni i regali aziendali sostenibili hanno assunto un valore sempre più centrale. Non più semplici oggetti da distribuire, ma veri e propri simboli dell’identità e della mission di un’azienda. I regali aziendali sostenibili possono rappresentare attenzione all’ambiente, responsabilità sociale e rafforzamento delle relazioni.
Un regalo natalizio può vincere sulle altre idee regalo e andare oltre il suo significato materiale. Può diventare un’azione concreta a favore del pianeta e della comunità, lasciando un segno positivo che dura nel tempo.
Natale in azienda: il valore di un regalo solidale
Un regalo aziendale di Natale non è mai un gesto neutro: comunica riconoscenza, vicinanza e attenzione verso chi lo riceve. Tuttavia, la differenza tra un dono qualunque e un regalo solidale sta nel significato valoriale che porta con sé. Mentre un oggetto tradizionale rischia di essere dimenticato o sostituito nel giro di poco tempo, un regalo solidale o ecologico veicola cura e rispetto, trasformandosi in una testimonianza dei valori aziendali. Regalare un contributo a un progetto di tutela ambientale e sociale equivale a dire “crediamo in un futuro migliore e vogliamo costruirlo insieme”. In questo modo, il dono diventa un ponte tra azienda e destinatari, capace di rafforzare le relazioni professionali e di accrescere il senso di appartenenza a una comunità di valori. È proprio questa solida base valoriale a rendere i regali sostenibili molto più duraturi e significativi rispetto a qualsiasi gadget materiale.
Natale e responsabilità sociale: dal dono al pensiero per il futuro
Negli ultimi anni si è diffusa una nuova sensibilità: dipendenti e aziende non vogliono più che le feste natalizie si riducano a un’occasione consumistica, ma desiderano dare un senso più profondo alle celebrazioni. Un regalo aziendale ecologico diventa lo strumento ideale per trasformare un gesto in una dichiarazione di responsabilità sociale. Pensiamo, ad esempio, a progetti di riforestazione e tutela della biodiversità: regalare un albero significa offrire un dono che continua a crescere. I benefici sono molteplici: gli alberi generano ossigeno, catturano CO₂ e altri inquinanti, migliorano la biodiversità, prevengono l’erosione e mitigano le temperature. In questo modo, il dono natalizio non si esaurisce nel momento in cui viene consegnato, ma diventa un investimento per il futuro. È un pensiero che guarda oltre, capace di coinvolgere anche la collettività e le generazioni future. Un regalo sostenibile, quindi, non è solo un dono: è una scelta che racconta l’impegno dell’azienda verso un futuro più resiliente e responsabile.
Esperienze e coinvolgimento: il regalo che crea ricordi condivisi
Con WOWnature, i tuoi regali aziendali sostenibili hanno la possibilità di trasformarsi in esperienze in natura. Infatti, puoi partecipare a una giornata dedicata a piantare i tuoi alberi di persona e vivere un momento di team building che rafforza il senso di gruppo e la cultura aziendale. Così facendo, l’azienda condivide un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria dei partecipanti come un gesto di valore e responsabilità. Anche ricevere aggiornamenti periodici sul progetto sostenuto, con fotografie, certificati digitali o report di avanzamento, permette ai dipendenti di sentirsi parte di qualcosa di più grande, che continua a dare frutti nel tempo. Queste esperienze creano ricordi condivisi che vanno oltre il tradizionale scambio di doni: rafforzano la coesione interna, stimolano il senso di appartenenza e trasformano il regalo natalizio in un’opportunità di crescita collettiva e di responsabilità condivisa.
I benefici dei regali natalizi sostenibili per l’azienda
A livello reputazionale, un regalo natalizio green diventa una dichiarazione pubblica di coerenza e trasparenza, elementi fondamentali in un’epoca in cui clienti e stakeholder sono sempre più attenti alla responsabilità sociale d’impresa. Questo tipo di scelta migliora la reputazione aziendale, rafforza l’immagine di brand e differenzia l’organizzazione rispetto ai competitor. Inoltre, dimostra attenzione verso i dipendenti, che si sentono orgogliosi di lavorare per un’azienda che investe in iniziative virtuose. Infine, l’impatto positivo si riflette anche sulla capacità di attrarre nuovi partner o clienti, sempre più orientati a collaborare con realtà che dimostrano sensibilità ambientale e sociale. In questo senso, il regalo natalizio sostenibile diventa quindi un investimento reputazionale e strategico per l’azienda.
Regalare un albero con WOWnature è un gesto semplice, veloce e ricco di significato. Puoi rendere il tuo regalo ancora più speciale scegliendo la data di invio, aggiungendo una dedica personale e ricevendo un certificato grafico che attesta il dono. Ogni dettaglio può essere personalizzato per rendere il tuo gesto unico e indimenticabile. Chi riceve in regalo un albero sarà invitato a partecipare insieme a te al prossimo evento organizzato nelle foreste in Italia. Riceverete un’e-mail di invito un mese prima dell’evento, che si terrà in autunno o in primavera.
Comunicare il valore del regalo natalizio
La scelta di un albero come regalo sostenibile acquista ancora più forza se viene comunicata nel modo giusto. Le aziende possono valorizzare la loro scelta attraverso storytelling interno ed esterno, sia sui social che sui canali aziendali. Puoi accompagnare l’albero con un certificato regalo e un messaggio natalizio personalizzato. Comunicare significa coinvolgere: raccontare ai dipendenti e ai clienti che dietro a quel dono c’è un progetto tangibile. In questo modo, il regalo diventa occasione di orgoglio collettivo e strumento di comunicazione coerente con la strategia di CSR aziendale.
Scegli regali aziendali di Natale che fanno la differenza
Un regalo aziendale è un messaggio, un segno di appartenenza e un investimento in relazioni durature. Scegliere regali aziendali sostenibili, come gli alberi da far crescere con WOWnature, significa trasformare il Natale in un’opportunità per generare valore condiviso, sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione. Ogni albero piantato, ogni progetto sostenuto, ogni esperienza condivisa diventa una traccia concreta di responsabilità e attenzione per il futuro. Per questo, quest’anno, il consiglio è di guardare oltre i gadget tradizionali e orientarsi verso scelte che parlano di sostenibilità, cura e impegno. Un regalo di Natale aziendale può essere molto più di un pensiero: può essere un atto che lascia un segno positivo sull’ambiente, sulla comunità e sulle persone che ne fanno parte.
Quanto costa un regalo aziendale sostenibile
Scegliere un regalo aziendale sostenibile come l’adozione di un albero è un gesto alla portata di tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni o dal budget a disposizione. In Italia, i prezzi medi si aggirano intorno ai 23 euro per albero, con un range che varia dai 15 ai 45 euro in base alla specie scelta e alla foresta preferita. Questa flessibilità permette di calibrare il dono in base al numero di dipendenti, clienti o partner da coinvolgere, senza rinunciare al valore del gesto.
All’estero, i costi di gestione vengono spesso ammortizzati grazie alla collaborazione con comunità locali: per questo motivo i prezzi oscillano tra i 10 e i 40 euro per albero. In questi casi, oltre al valore ambientale, si innesta anche una forte componente sociale, come accade per i progetti attivi in Vietnam e Burkina Faso, dove la riforestazione diventa anche un’opportunità di sviluppo per le comunità del territorio.
Che si tratti di un progetto in Italia o all’estero, ogni albero rappresenta un dono concreto e capace di lasciare un segno positivo nel tempo. Per ricevere una consulenza personalizzata e scoprire l’opzione più adatta alla tua azienda, puoi contattare il nostro team e ricevere l’offerta che fa al caso tuo.
Se vuoi scoprire quali progetti sostenere, clicca sulla nostra mappa.
CONDIVIDI
Altri articoli



Aggiornamenti da Bosco della Panarotta

Aggiornamenti da Bosco Fontaniva

Aggiornamenti da Parco Campo dei Fiori
