Bosco Nico
DESCRIZIONE DELL'AREA
Bosco Nico è un progetto di forestazione di un’area agricola che ha un duplice scopo: aumentare la superficie forestale del Veneto orientale e fornire un bosco per la produzione di alimenti di origine forestale come frutta e bacche selvatiche. Detto in altre parole: Bosco Nico è la prima food forest del Veneto, una foresta permanente ed aperta a tutta la comunità che fornirà specie edibili per l’uomo e per la fauna, 365 giorni all’anno.
Bosco Nico nasce anche dall’esigenza di creare nuove aree verdi nella pianura veneta: la domanda di aree verdi e attività legate all’uso ricreativo di boschi e foreste è aumentato nell’ultime decennio a fronte di una crescente percezione della scarsità di tali luoghi. La concentrazione della popolazione nei grandi centri urbani e la scarsa disponibilità di boschi di pianura sono i motivi principali legati all’aumento di questa domanda.
Bosco Nico si colloca in un contesto territoriale idoneo a mitigare l’impatto creato dalla cementificazione e dall’inquinamento; nascerà nelle vicinanze del casello auto stradale di Cessalto, ovvero a sud dell’area industriale immediatamente contigua all’autostrada, garantendo facile accesso e buona visibilità del bosco. Inoltre, data la presenza di un altro bosco, ovvero “Bosco Olmé”, si è deciso di collocare Bosco Nico in continuità con il bosco esistente, al fine di rendere l’area boschiva più vasta.
PROSSIMI IMPIANTI
L’ultimo impianto è stato venerdì 19 novembre 2021.
PROGETTO: Natura7
Racconti WOW
leggi gli ultimi articoli
Racconti WOW
leggi gli ultimi articoli