
Che cos’è la sostenibilità
Sappiamo davvero cosa significa essere sostenibili? La parola sostenibilità è sulla bocca di tutti, ma vogliamo fare chiarezza. Scopriamo se è possibile vivere una vita sostenibile e cosa significa davvero.
Nessun prodotto nel carrello.
Sappiamo davvero cosa significa essere sostenibili? La parola sostenibilità è sulla bocca di tutti, ma vogliamo fare chiarezza. Scopriamo se è possibile vivere una vita sostenibile e cosa significa davvero.
Partecipa al nostro evento di riforestazione il 9 settembre in Val di Fiemme e aiuta a ridare vita alle montagne colpite dalla tempesta Vaia. Scopri come unirti a questa causa
I boschi urbani stanno emergendo come risposte cruciali alla crisi climatica nelle nostre città. Queste aree verdi all’interno degli ambienti urbani sono soluzioni naturali per affrontare i crescenti problemi legati
Esplora il Parco delle Orobie Valtellinesi con uno sguardo diverso. WOWnature ti invita a partecipare sabato 24 giugno all’evento gratuito “Into the WOW”, dedicato all’esplorazione e alla protezione di questo
Partecipa al nostro evento di riforestazione il 10 giugno in Val di Fiemme e aiuta a ridare vita alle montagne colpite dalla tempesta Vaia. Scopri come partecipare e sostieni questa
Vuoi vivere un’esperienza unica e coinvolgente nella meravigliosa Val di Fiemme? WOWnature ti invita a partecipare domenica 11 giugno all’evento gratuito “Into the WOW”, dedicato all’esplorazione e alla protezione di
L’Overshoot Day italiano cadrà il 15 maggio 2023. È la data in cui la domanda annua di risorse e servizi ecologici supera ciò che l’Italia può rigenerare in quell’anno. Insomma,
Enego (VI), 20 maggio 2023. Una giornata dedicata a tutti coloro che vogliono contribuire al ripristino delle foreste devastate dalla tempesta Vaia nel 2018 e attaccate oggi dal bostrico. Nella
Enego (VI), 20 maggio 2023. Una giornata dedicata al ripristino delle foreste devastate dalla tempesta Vaia nel 2018 e attaccate oggi dal bostrico. Nella località di Tombal, si metteranno a
Nella laguna di Venezia, nuovi alberi ripristineranno delle antiche valli da pesca abbandonate. Tamerici, prugnoli, olivelli spinosi e ginepri consolideranno gli argini e favoriranno la biodiversità nella laguna.