

Gli alberi moltiplicano i pesci
- Aprile 21, 2023
- , 4:55 pm
- , Eventi, Foreste di pianura
Ripristinare le antiche valli da pesca grazie agli alberi
A Lio Piccolo, nella laguna di Venezia stiamo sviluppando un progetto dove gli alberi andranno a ripristinare l’antico sistema di valli da pesca lagunari. Che funzioni hanno gli alberi in quest’area?
1. Le radici consolidano gli argini che delimitano le valli. Questo consente di mantenere un adeguata profondità dei canali;
2. Le chiome frenano il vento invernale e evitano l’eccessivo raffreddamento dell’acqua;
3. In estate, gli alberi mantengono l’acqua più ossigenata e fresca;
4. Le piante fanno da ostacolo agli uccelli che vorrebbero predare i pesci.
La crescita di nuovi alberi renderà possibile il ripristino di valli da pesca storiche, usate sin dall’epoca romana.
Si tratta di un ecosistema che favorisce la naturale riproduzione dei pesci in modo sostenibile.
Il progetto di WOWnature
L’obiettivo del progetto è restituire funzionalità e biodiversità all’area di 15 ettari in disuso da decenni attraverso l’impianto di specie arboree selezionate. Negli ultimi anni, le fluttuazioni climatiche, l’aumento delle temperature medie e le forti mareggiate hanno eroso le sponde vegetali, gli argini interni, i canali e le rive. Per questo motivo, il nostro progetto prevede di ripristinare gli argini e di piantare oltre 50.000 alberi di specie autoctone. Parliamo di tamerice, pioppo, ginepro, olivello spinoso e il prugnolo.
Adottare un albero a Lio Piccolo
CONDIVIDI
Altri articoli


Una nuova foresta urbana a Dublino

Sta per nascere una nuova foresta urbana a Milano: Tiny Forest

Come piantare gli alberi…e assicurarsi che crescano
