Perché WOWnature?
Perché la natura non smette mai di stupirci!
Rendi più verde la tua città, proteggi le foreste e diminuisci il tuo impatto sull’ambiente. Come?
Adottando un albero o sostenendo un bosco adulto insieme a noi!
La natura migliora la tua vita ogni giorno… e tu cosa fai per lei?


Tre buone ragioni per esclamare WOW… assieme a noi!
Sosterrai i proprietari di aree verdi e li aiuterai a gestirle al meglio;
Migliorerai l’ambiente in cui vivi;
Potrai fare un’esperienza di forèstasi.

Dal seme nasce l’albero: breve storia felice.
WOWnature, powered by Etifor, è nato dalla mente di un gruppo di creativi, ricercatori, amanti della natura stanchi di vedere aree verdi e boschi abbandonati o non accessibili.
Dopo un numero incalcolabile di ore di brainstorming, un migliaio di false illuminazioni e altrettanti caffè – rigorosamente doppi – questa iniziativa ha preso forma.
Oggi WOWnature è luogo dove i proprietari di aree verdi e gli amanti della natura si incontrano per sostenersi a vicenda e vivere nuove esperienze.

Powered by Etifor
Significa che siamo nati da una loro costola ma, come Eva, siamo molto più di questo.
Etifor è uno spin-off dell’Università di Padova (cioè un’azienda privata che ha fra i suoi soci l’Università) che trasforma le conoscenze maturate all’interno del mondo accademico in soluzioni concrete da applicare direttamente sul campo.
Grazie a questo profondo legame con l’Università riusciamo a rispondere a problemi reali con soluzioni scientifiche, efficaci ma anche creative. Inoltre, questa sinergia, ci permette di essere sempre aggiornati sulle proposte più innovative nel campo delle scienze forestali, ambientali e sociali… e scusate se è poco ?
Con il sostegno di FSC Italia
Etifor è socio del Forest Stewardship Council®: l’Organizzazione internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, nata per promuovere la gestione responsabile di foreste e piantagioni. Quando vedi questo marchio nella descrizione di un’area WOWnature, significa che quel bosco viene gestito in modo responsabile nel rispetto di rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.