close

Nessun prodotto nel carrello.

Foreste che cresciamo

Colline Toscane

Italia
Casciana Terme Lari (PI)

Nelle colline pisane, un nuovo bosco tutela l’acqua, rafforza la biodiversità e rigenera il paesaggio.

Il progetto Colline Toscane nasce in un’area suggestiva della provincia di Pisa. Qui, su ex pascoli, coltivi abbandonati e boschi in difficoltà, prende forma un intervento di riforestazione pensato per riportare equilibrio tra natura, acqua e territorio.

La messa a dimora di migliaia di alberi autoctoni migliora l’assorbimento dell’acqua piovana, riduce l’erosione del suolo e aiuta a stabilizzare i versanti. Il bosco agisce come una spugna naturale, trattenendo l’acqua e rallentando il deflusso superficiale.

Uno degli effetti più importanti di questo intervento riguarda il torrente La Fine, che attraversa l’area e confluisce nel bacino dell’Arno: la riforestazione migliorerà la qualità dell’acqua e ridurrà il rischio di piene, proteggendo un corso d’acqua di grande valore ecologico. Le Colline toscane sono anche un luogo da vivere: cascate limpide, la Rocca di Montanino, l’antica cava di marmo nero e i sentieri delle Terre di Matilde fanno di questo territorio una meta ideale per chi ama la natura.

Le nuove piante renderanno inoltre il bosco più ricco di biodiversità: diverse specie locali contribuiranno a migliorare la salute e la connessione tra gli ecosistemi, rendendoli più resistenti al cambiamento climatico. In quest’area vivono già numerosi animali selvatici — come lepri, istrici, cinghiali, caprioli e molti uccelli — oltre ad anfibi preziosi come la rana italica, la salamandra pezzata e il tritone crestato.

 

Adotta un albero nelle Colline Toscane e contribuisci a rigenerare un ecosistema complesso, dove acqua, foreste e paesaggio tornano a vivere insieme.

Adotta un albero qui e vieni a piantarlo in primavera 2026.

    Scegli l'albero che preferisci
    32 Kg CO2
    Illustrazione albero acero WOWnature
    • Animal lovers
    • Determined people
    • I più trendy
    Grazie alle sue foglie giallo-ambrate diventa uno spettacolo durante la stagione autunnale.
    22,00 €
    68 Kg CO2
    Roverella
    • Gli amanti degli animali
    • Gli amanti delle cose buone
    Bella, buona e utile, la roverella è un albero dalle mille virtù.
    32,00 €
    27 Kg CO2
    Leccio
    • I più determinati
    • I più saggi
    Quercia sempreverde tipica delle zone mediterranee.
    28,00 €
    45 Kg CO2
    Illustrazione WOWnature di un albero di faggio
    • Chi è sempre presente
    • Gli amanti degli animali
    Una delle specie più apprezzate dai piccoli animali selvatici.
    32,00 €