close
EMAC 2023

EMAC 2023 aiuta le foreste con WOWnature

Alberi cresciuti 37

L’European Meeting on Ancient Ceramics (EMAC) è una conferenza biennale rivolta a studiosi e giovani ricercatori per promuovere studi interdisciplinari e integrati sulla ceramica antica.

 

Per la 16a edizione del convegno EMAC, gli impatti saranno minori. Il menu sarà vegetariano, al fine di ridurre l’impronta ecologica dell’evento. I pasti saranno cucinati con prodotti biologici e locali, sostenendo un tipo di agricoltura che fa bene alle persone e al pianeta.

 

In linea con questi valori, la collaborazione con WOWnature mira a promuovere la consapevolezza ambientale riducendo le emissioni e finanziando progetti di riforestazione. Per questo motivo, una parte della quota di iscrizione dei partecipanti sarà destinata a due progetti di riforestazione. Sosterremo Bosco Cinque Querce in Toscana, vicino alla nostra sede, e un progetto di riforestazione sociale in Burkina Faso.

 

Siamo molto orgogliosi di regalare gli alberi adottati ai partecipanti. Crediamo che questo sia un modo per aumentare l’impatto sociale della nostra ricerca e mostrare il nostro sostegno a coloro che lavorano ogni giorno per aiutare il pianeta e le comunità.

 

Scopri EMAC 2023.

Aree sostenute

Bosco Cinque Querce

Italia
Siena (SI)

Burkina Faso

Burkina Faso
Garango