Boschi dell'Oglio Nord - WOWnature
close

Nessun prodotto nel carrello.

Proteggi una foresta

Boschi dell’Oglio Nord

Italia
Villachiara (BS)

Proteggi Boschi dell’Oglio Nord

minaccia attuale : Perdita di biodiversità

Più una foresta è ricca di specie diverse, tanto più sarà in grado di resistere alle minacce degli agenti esterni, produrre legname di qualità, offrire un ambiente accogliente alla fauna selvatica e a tutti coloro che vogliono godere dei servizi ecosistemici che la foresta offre.

0%

6

Supporter

Scegli il contributo

Base
18,00 €

Proteggi 39 m2 per
conservare 900 Kg di CO2

Intermedio
29,00 €

Proteggi 63 m2 per
conservare 1.450 Kg di CO2

Avanzato
89,00 €

Proteggi 193 m2 per
conservare 4.450 Kg di CO2

Massimo
250,00 €

Proteggi 543 m2 per
conservare 12.500 Kg di CO2

I Boschi dell’Oglio Nord costeggiano l’omonimo fiume, dal Lago d’Iseo al fiume Mella, suo affluente. È una distesa verde molto apprezzata dai cultori del bird-watching, dato i suoi alberi fanno da casa a esemplari di moltissime specie fluviali, come il cormorano, l’airone cenerino, il germano reale, la gru e la nitticora. Negli ultimi anni, questi boschi hanno visto la loro biodiversità ridursi a causa di specie arboree infestanti. Nelle aree di intervento localizzate nella Riserva Naturale Bosco della Marisca, nei comuni di Genivolta (CR) e Villachiara (BS), la copertura boscata non subisce solo questa minaccia. Venti atmosferici di forte intensità hanno danneggiato parte del bosco, che va messo in sicurezza e ripulito. L’intervento prevede il miglioramento dei Boschi dell’Oglio Nord, promuovendo le specie autoctone al posto di quelle infestanti. Inoltre, per preservare la biodiversità, verranno costruite delle bat-box per ospitare i chirotteri (pipistrelli), riqualificate alcune aree umide, scavati dei rifugi semi-interrati per lo svernamento degli anfibi e installati ripari per insetti impollinatori, come le api.

 

Questo progetto è co-finanziato dal Bando “Biodiversità e Clima” (BioClima) di Regione Lombardia e sostenuto da Fondazione Cariplo. Bioclima è un’iniziativa nata nel quadro del Piano Lombardia e del progetto LIFE GESTIRE 2020 che mira a creare modelli di finanziamento pubblico-privato per catalizzare gli investimenti in progetti di conservazione della biodiversità e adattamento al cambiamento climatico nelle foreste e aree protette lombarde.

I Boschi dell’Oglio Nord costeggiano l’omonimo fiume. Sono una distesa verde molto apprezzata dai cultori del bird-watching. Interverremo per preservarne la biodiversità e renderli più resilienti.

Partner che si prendono cura della foresta

Altre foreste da proteggere

Bosco di Rincine – Colline toscane
Italia
Londa (FI)
0 %
Completato
Magnifica Comunità di Fiemme
Italia
Cavalese (TN)
0 %
Completato
Huong Son Nature
Vietnam
Tay Son Town
0 %
Completato
Bosco Villa Roberti
Italia
Brugine (PD)
0 %
Completato
Entra nel mondo di WOWnature

Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

PRIVACY POLICY

I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.