Create a forest on your land
Do you own land and would like to convert it into a forest, or would you like to enrich it to grow new trees and species?
If your answer is yes, you are in the right place.
Con l'aiuto della scienza,
ti aiutiamo a sviluppare un progetto forestale da zero
Insieme possiamo aiutare la natura e trasformare il tuo terreno in un foresta in grado di produrre benefici per tutti.
Lo sapevi che un bosco, se ben progettato e ben gestito, può avere impatti positivi su acqua, biodiversità, qualità dell’aria e del suolo e produrre cibo in modo sostenibile? Questi sono solo alcuni esempi.
I servizi ecosistemici offerti dal bosco possono essere molteplici e costituire una fonte di reddito.

Aiuta la natura
e la natura aiuterà te!
La nostra esperienza non si limita al lato forestale.
Ci occupiamo anche di definire strategie per reperire i fondi necessari a finanziare la realizzazione del progetto, la messa a dimora degli alberi e le attività di manutenzione nei primi anni, coinvolgendo un’intera community di amanti della natura. Cosa ti offriamo?
Idee, esperienza e network per realizzare un progetto innovativo, partecipato e basato sulla scienza.
Supporto tecnico e gestionale per crescere nuovi alberi e ottenere i migliori standard di gestione forestale.
Promozione e comunicazione nei canali WOWnature.
CONTATTACI
Proponi il tuo terreno
Sei un privato, un ente pubblico, un'organizzazione che possiede o gestisce un terreno?
Inviaci le informazioni sulla tua area per dare vita a un nuovo bosco.
CASE STUDY
Scopri alcuni boschi multifunzionali che abbiamo creato.
Bosco Limite:
il bosco che produce acqua per la Pianura Padana
Il primo bosco di WOWnature continua a crescere. Nel 2013, abbiamo trasformato un campo di mais in un bosco, che riesce a infiltrare nella falda acquifera un milione di metri cubi di acqua all'anno.
Bosco Moranzani:
il primo bosco accessibile
Un'ex area agricola ad uso intensivo che diventa un polmone verde accessibile per persone con disabilità fisiche.
Bosco Cinque Querce: la fitodepurazione delle acque
L’obiettivo è valorizzare il bosco e i suoi servizi ecosistemici attraverso la gestione sostenibile delle acque e lo sviluppo di un sistema sperimentale di fitodepurazione. Sono previsti interventi di risanamento strutturale, riduzione dell’erosione del suolo e aumento della biodiversità.