
La natura ti fa bene. Prenditene cura.
Adotta o regala un albero, per migliorare la tua città, il tuo paese e il tuo pianeta.
Scopri tutte le aree in cui sta per nascere un nuovo bosco.
Piantiamo insieme a Enego sabato 21 maggio?
Abbiamo bisogno anche del tuo supporto per completare la riforestazione e riportare questa foresta, pesantemente colpita dalla tempesta Vaia del 2018, al suo antico splendore.
Conosciamo il bostrico, il parassita che sta devastando le foreste colpite dalla Tempesta Vaia.
Il 2021 sarà ricordato come “l’anno del bostrico”, ma in negativo: stiamo infatti per raggiungere il picco della massima diffusione di questo parassita che toglie la linfa vitale agli abeti rossi, condannandoli alla morte in poche settimane. Sono circa 7.000 gli ettari di foresta e circa 3 i milioni di metri cubi di legname danneggiato dal bostrico nelle aree già devastate dalla tempesta Vaia come in Val di Fiemme, Enego e Bosco Pizzotto.

Val di Fiemme
La Magnifica Comunità di Fiemme è conosciuta in tutto il mondo per l’eccellenza e il pregio delle sue foreste e dei suoi abeti di risonanza utilizzati per gli strumenti musicali. Le stupende vallate che ospitano queste floride foreste, fondamentali per l’economia locale montana, hanno subito ingenti danni durante l’uragano che ha colpito l’arco alpino a ottobre 2018. Sostieni questa iniziativa per far tornare a risplendere questi luoghi.
Enego
Ma ci saranno ancora degli innamorati che in una notte d’inverno si faranno trasportare su una slitta tirata da un generoso cavallo per la piana di Marcesina imbevuta di luce lunare? Se non ci fossero come sarebbe triste il mondo”, così scriveva Mario Rigoni Stern di questo luogo nel cuore dell’altopiano dei sette Comuni da lui vissuto e raccontato. Chissà cosa scriverebbe oggi trovandosi di fronte alla tristezza di una piana martoriata e senza più boschi a farle da cornice.
Huong Son
Huong Son è uno dei più importanti progetti di ripristino degli ecosistemi forestali in Vietnam ed ha come obiettivi non solo la lotta alla crisi climatica e alla perdita di biodiversità ma anche, non meno importante, il sostegno alle comunità locali che vivono in equilibrio con la foresta.

Saja
La prima food-forest d’Italia, ai piedi dell’Etna. Un luogo di produzione e contemplazione in cui lavoro e cultura sono i fattori di crescita della comunità.

Bosco Nico
Un progetto di forestazione di un’area agricola per fornire un bosco per la produzione di alimenti come frutta e bacche selvatiche.

Gaza
Contribuisci anche tu alla nascita di quest’area verde e, con essa, delle comunità residenti di una delle zone più difficili del mondo, la striscia di Gaza.

Burkina Faso
Un progetto di riforestazione sociale che ti permette di adottare delle specie fondamentali per la sussistenza di alcuni villaggi.
Scopri tutte le aree

3 miliardi di alberi entro il 2030:
WOWnature partecipa alla nuova strategia UE

Come annunciato dal Green Deal Europeo la Comunità Europea ha adottato di recente la nuova strategia forestale dell’UE al 2030: piantare 3 miliardi di alberi aggiuntivi entro il 2030, con l’obiettivo di migliorare la quantità e la qualità delle nostre foreste, mitigando gli effetti dei cambiamenti climatici e contrastando la perdita di biodiversità. Anche noi di WOWnature partecipiamo all’iniziativa con numerosi progetti di impianto in Europa.

3 miliardi di alberi entro il 2030: WOWnature partecipa alla nuova strategia UE
Come annunciato dal Green Deal Europeo la Comunità Europea ha adottato di recente la nuova strategia forestale dell’UE al 2030: piantare 3 miliardi di alberi aggiuntivi entro il 2030, con l’obiettivo di migliorare la quantità e la qualità delle nostre foreste, mitigando gli effetti dei cambiamenti climatici e contrastando la perdita di biodiversità. Anche noi di WOWnature partecipiamo all’iniziativa con numerosi progetti di impianto in Europa.
Per le aziende
In molte hanno già scelto di prendersi cura della natura e lottare contro la crisi climatica insieme a noi.
E tu? Cosa aspetti?
Per le aziende
In molte hanno già scelto di prendersi cura della natura e lottare contro la crisi climatica insieme a noi.
E tu? Cosa aspetti?
Racconti WOW
Restiamo in contatto!
Resta aggiornato sulle ultime novità dal mondo WOWnature e sulle date dei prossimi impianti!