close

Nessun prodotto nel carrello.

Foreste create e migliorate

Le Basse del Brenta

Italia
Cartigliano (VI)

Nel Comune di Cartigliano, la zona industriale si trova vicino al corso d’acqua ed è costeggiata da prati e macchie boscate con un grande potenziale. L’occhio verde dei nostri esperti ha subito intravisto la possibilità di dare vita a un bosco multifunzionale, in continuità con l’area Parco Fiume Brenta.

Nel Comune di Cartigliano, lungo il fiume Brenta, abbiamo trasformato un’area di confine tra natura e zona industriale in un bosco multifunzionale ricco di biodiversità. L’area “Le Basse del Brenta”, un tempo poco valorizzata, è oggi un polmone verde che migliora la qualità dell’aria e dell’acqua e fa da cuscinetto ecologico tra le attività produttive e l’ambiente fluviale.

Grazie al progetto, abbiamo piantato quasi 5.000 nuovi alberi e arbusti autoctoni, arricchito prati magri e creato siepi con specie locali. Abbiamo anche tracciato nuovi sentieri, installato pannelli informativi e reso l’area più sicura e accessibile per chi la frequenta a piedi o in bici. Un intervento concreto, pensato per migliorare il paesaggio, la fruibilità e la connessione tra le persone e la natura del Brenta.

Oggi le Basse del Brenta sono un esempio di come anche le zone di margine possano diventare spazi vivi e sostenibili.

Partner della foresta