

Piantare nuovi alberi è uno dei gesti più concreti per contrastare il cambiamento climatico e proteggere la biodiversità. Con WOWnature puoi adottare o regalare un albero e venire a piantarlo di persona durante i nostri eventi. Ogni appuntamento è un’occasione speciale per vivere la natura, scoprire luoghi meravigliosi e contribuire alla nascita di nuove foreste in Italia e nel mondo.
Da sempre organizziamo giornate in natura per far conoscere da vicino i nostri progetti di riforestazione e tutela delle foreste. Sono momenti di incontro, scambio e festa: ci piace conoscerti, raccontarti il dietro le quinte del nostro lavoro e trascorrere insieme un’esperienza significativa.
Come partecipare agli eventi
Per prendere parte agli eventi è necessario adottare un albero con WOWnature o riceverlo in regalo. Qualche settimana prima dell’appuntamento, riceverai una mail di invito con il link per iscriverti e poi ti basterà compilare un modulo online di conferma iscrizione: l’iscrizione è gratuita e puoi partecipare sia da solo che insieme a familiari e amici.
Cosa aspettarsi all’evento
Ti guideremo passo dopo passo: ti spiegheremo curiosità sul progetto, ti mostreremo come piantare correttamente un albero e ti coinvolgeremo in attività di gruppo adatte a tutti perché il divertimento è una cosa a cui non vogliamo mai rinunciare. Se non potrai partecipare, ci occuperemo noi della messa a dimora del tuo albero.
Calendario 2025 degli eventi WOWnature
Ogni anno organizziamo decine di appuntamenti in tutta Italia: dalle Alpi alle lagune, passando per parchi, boschi e aree urbane.
Scopri le date e i luoghi sul nostro calendario aggiornato.
Settembre 2025
Ottobre 2025
Sabato 11 – Parco Campo dei Fiori
Sabato 25 – Villa Roberti
Sabato 25 – Bosco San Lio
Domenica 26 – Bosco Sette Cieli
… e molti altri ancora!
Novembre 2025
Dicembre 2025
Stay tuned!
Calendario eventi passati
2025
Marzo
Domenica 16 – Villa Roberti
Venerdì 21 – Ciclovia Treviso Ostiglia
Sabato 22 – Bosco del Lusignolo
Sabato 29 – Parco del Serio
Aprile
Sabato 5 – Lio Piccolo
Sabato 12 – Mezzaluna della Biodiversità
Maggio
Sabato 17 – Bosco della Panarotta
Sabato 24 – Val di Fiemme
Giugno
Domenica 1 – San Vigilio di Marebbe
Sabato 21 – Orobie Valtellinesi
2024
Marzo
Sabato 2 – Riserva Naturale Torbiere del Sebino
Sabato 9 – Parco dell’Adda Sud
Sabato 16 – Bosco dei Sette Cieli
Aprile
Sabato 13 – Lio Piccolo
Sabato 13 – Portegrandi Quarto d’Altino
Sabato 20 – Parco Spina Verde
Martedì 23 – Parco Tommaso Forti
Maggio
Sabato 18 – Bosco della Panarotta
Sabato 18 – Enego
Sabato 25 – Val di Fiemme
Giugno
Domenica 16 – Alta Badia
Settembre
Sabato 7 – Arte Sella
Sabato 7 – Enego
Sabato 14 – Val di Mello
Sabato 21 – Alta Badia
Sabato 29 – Val di Fiemme
Ottobre
Sabato 5 – Riserva Naturale Torbiere del Sebino
Sabato 5 – Oasi di Crosara
Sabato 5 – Basse del Brenta
Sabato 12 – Parco Spina Verde
Sabato 12 – Parco dell’Amicizia
Sabato 19 – Parco Lombardo del Ticino
Sabato 26 – Mezzaluna della Biodiversità
Novembre
Sabato 9 – Parco del Serio
Sabato 9 – Lio Piccolo
Sabato 16 – Parco dell’Adda Sud
Sabato 16 – Bosco Limite
Sabato 16 – Parco Campo dei Fiori
Giovedì 21 – Bosco di Mantova
Giovedì 21 – Barcellona
Sabato 23 – Parco Oglio Nord
Sabato 23 – Bosco Cinque Querce
Sabato 23 – Bosco del Quarelo
Venerdì 29 – Bosco San Lio
Sabato 30 – Bosco dei Sette Cieli
Dicembre
Domenica 1 – Casale sul Sile
CONDIVIDI
Altri articoli


Perché la foresta amazzonica è così importante?

Quali sono le cause dell’inquinamento da plastica?

Quali sono i tipi di quercia?
