Una società in equilibrio si basa sul forte legame tra salute e benessere delle persone e del pianeta: il Forest Therapy Hub promuove pratiche basate sulla natura e sulla conoscenza
Il governo cinese ha annunciato l’obiettivo di estendere ad un quarto del proprio territorio le aree protette, per tutelare gli ecosistemi e combattere la crisi climatica.
Per compensare le emissioni di Tokyo 2020 verrà piantata una “foresta olimpica” in Mali e Senegal, in modo da per arginare l’avanzata del Sahara e mitigare gli effetti del cambiamento
Arianna è un innovativo sensore sviluppato dalla startup milanese Wiseair che misura la qualità dell’aria che respiriamo, in tempo reale, ovunque venga posizionato.
La foresta è un ecosistema complesso in un delicato equilibrio con tutti gli elementi del pianeta ed in particolare con il clima e, di conseguenza, con i cambiamenti climatici.
Quali sono le strade percorribili per rispondere ad una minaccia così complessa come il cambiamento climatico? Partendo da ciò che dice la scienza: utilizzando la mitigazione e l’adattamento perché è
Alcuni decenni fa non esistevano i vigneti come li conosciamo oggi: la vite faceva parte di un “sistema eterogeneo” nel quale l’uva non era l’unico frutto coltivato e raccolto. Passato
“Sotto la neve pane, sotto la pioggia fame” è un vecchio proverbio contadino e dice la verità: la neve, quando cade e rimane sul terreno per un pò di tempo,
In questi due anni abbiamo iniziato molto progetti di riforestazione nelle aree colpite dalla tempesta Vaia; abbiamo incontrato aziende, forestali, volontari, appassionati e tantissimi cittadini che si sono rimboccati le