
Foreste, alberi, acqua: la nostra vita sulla terra dipende da loro
La foresta è un ecosistema complesso in un delicato equilibrio con tutti gli elementi del pianeta ed in particolare con il clima e, di conseguenza, con i cambiamenti climatici.
Nessun prodotto nel carrello.
La foresta è un ecosistema complesso in un delicato equilibrio con tutti gli elementi del pianeta ed in particolare con il clima e, di conseguenza, con i cambiamenti climatici.
Quali sono le strade percorribili per rispondere ad una minaccia così complessa come il cambiamento climatico? Partendo da ciò che dice la scienza: utilizzando la mitigazione e l’adattamento perché è
Alcuni decenni fa non esistevano i vigneti come li conosciamo oggi: la vite faceva parte di un “sistema eterogeneo” nel quale l’uva non era l’unico frutto coltivato e raccolto. Passato
“Sotto la neve pane, sotto la pioggia fame” è un vecchio proverbio contadino e dice la verità: la neve, quando cade e rimane sul terreno per un pò di tempo,
In questi due anni abbiamo iniziato molto progetti di riforestazione nelle aree colpite dalla tempesta Vaia; abbiamo incontrato aziende, forestali, volontari, appassionati e tantissimi cittadini che si sono rimboccati le
La montagna è un ambiente totalmente differente dalla città. Ecco perché seguiamo tecniche diverse.
Perché i nostri boschi urbani siano resilienti e crescano velocemente, progettiamo ogni impianto con cura. Ecco come.
Per rendere più verde una città, per riforestare un bosco andato perduto, per migliorare la biodiversità e le condizioni del suolo è necessario scegliere gli alberi da piantare molto attentamente
Da piccoli semi fino ai giganti della foresta. Vi siete mai chiesti da dove prendiamo i nostri alberi e come vengono cresciuti?
In piena attività i lavori di esbosco nella vallata che consentiranno già in autunno i primi impianti.