- Perdita di biodiversità

Boschi dell’Adda Sud
Boffalora d'Adda (LO)
0
%
Completato
Nessun prodotto nel carrello.
Proteggere una foresta dal taglio illegale significa garantire un mercato del legno responsabile e tutelare le persone che abitano in questi territori, i loro valori e il loro futuro.
Alle foci del Rio delle Amazzoni, troviamo la foresta dell’Arcipelago di Bailique. È minacciata dal rischio di taglio illegale e di incendi appiccati per “liberare” terreni forestali da dedicare a coltivazione intensiva e pascolo. In questo contesto, l’azione di monitoraggio, protezione ed estrazione sostenibile dell’Açai da parte comunità locali è fondamentale per presidiare il territorio e proteggere la foresta amazzonica dalla conversione a terreno agricolo.
All’estremo nord del Brasile, c’è un remoto arcipelago creatosi proprio a ridosso delle foci del Rio delle Amazzoni, dove l’Oceano Atlantico incontra lo stato brasiliano di Amapà, Parliamo dell’Arcipelago di Bailique. Formato da 8 isole, ospita una popolazione di circa 13.000 persone, che hanno sempre vissuto in armonia con la foresta, l’ambiente fluviale e l’habitat circostante. Pesca su piccola scala, agricoltura, raccolta e gestione sostenibile della Palma di açaí sono le principali fonti di reddito locale. L’equilibrio tra queste comunità e l’ambiente è stato scosso dalla progressiva erosione del terreno e dagli incendi degli ultimi anni. Questi fattori stanno devastando la Foresta Amazzonica per far spazio a soia, colture intensive e soprattutto terreni da pascolo. In più, cambiamenti climatici, l’innalzamento del livello dell’acqua e gli eventi estremi sempre più frequenti aggravano la situazione. Il nostro contributo per quest’area è molto chiaro: sosteniamo i protettori della foresta e collaboriamo con la popolazione autoctona che la valorizza. In più, tuteliamo prodotti forestali come la Palma di açaí: specie autoctona da preservare, conservare, proteggere, perché contribuisce a mantenere la biodiversità e crea posti di lavoro. Le foreste in cui cresce la Palma di açaí sono certificate FSC®, garanzia assoluta di qualità, sostenibilità e rispetto dei più stringenti parametri che solo le foreste che si guadagnano questo marchio possono vantare. Per le popolazioni autoctone la pianta di açaí è più di un frutto, è la metafora di un’enorme mobilitazione sociale, ambientale ed economica delle comunità tradizionali dell’Arcipelago di Bailique. Nella misura del progetto che stiamo portando avanti con loro, questa lotta viene condivisa anche da noi.
Partner che si prendono cura della foresta
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |